Sito ufficiale dei RossoMori
Dal congresso del 01/05/2021 per RossoMori è iniziata una nuova fase: nuova presidenza, nuova segreteria, nuove idee e concretezza nel fare.
Fedeli alla nostra ispirazione originaria, traduciamo l'amore ed il rispetto per la nostra terra e la nostra identità nella necessità di fare politica per
CREARE LAVORO E DIGNITA' PER IL POPOLO SARDO

Sito ufficiale dei
RossoMori
Fedeli alla nostra ispirazione originaria, traduciamo l'amore ed il rispetto per la nostra terra e la nostra identità nella necessità di fare politica per
CREARE LAVORO E DIGNITA' PER IL POPOLO SARDO
TAVOLI PROGRAMMATICIRossoMoriallavoroPer la Sardegna
Il nuovo corso RossoMori, come da Statuto (Art.17), prevede l'attivazione di gruppi tematici di discussione e relativi tavoli programmatici.
I gruppi tematici di discussione, nelle quattro macro aree di confronto individuate, si propongono di affrontare i principali aspetti della vita del nostro territorio e dei suoi abitanti.
I tavoli sono composti dai membri RossoMori incaricati, esperti nei vari settori ed aree di competenza. Possono partecipare anche privati cittadini interessati, esperti meno, anche se non iscritti al partito.
Riteniamo prezioso il contributo attivo di tutta la cittadinanza. Partecipa al nostro FORUM di discussione che raccoglie idee ed argomentazioni per i tavoli programmatici.
Per ogni gruppo tematico è individuato un referente.
I tavoli sono trasversali, collaborano tra loro, cooperano e si propongono di analizzare, progettare e programmare per:
- UN REALE SVILUPPO SOSTENIBILE
- LA CREAZIONE DI LAVORO NELLE VARIE FILIERE PRODUTTIVE
- L'INCREMENTO DELLA QUALITA' DI VITA NEL RISPETTO AMBIENTALE E DELLA PERSONA
Nelle sezioni relative ai tavoli programmatici verranno pubblicati di volta in volta le progettualità e le proposte politiche elaborate.
RICHIEDI DI PARTECIPARE AI TAVOLI
DIABETE IN SARDEGNA

Il Diabete minuto per minuto
LINGUISTICA SARDA

Sardegna, le origini del linguaggio
LaSegretaria
STATUTO REGIONE AUTONOMA

Perché conoscere lo Statuto
DALLA TERRA ALLA FILIERA

L'agricoltura per i RossoMori
-
RossoMori e la guerra
Mai come in questi tempi di guerra così vicina a noi occidentali, l'autodeterminazione dei popoli diventa fondamentale per garantire pace, libertà, prosperità. Nel nome dell'autodeterminazione si fanno le guerre e nel nome dell'autodeterminazione si possono evitare. Ogni popolo deve potersi esprimere per organizzare le proprie istituzioni e deve poterlo fare pacificamente, democraticamente con la necessaria trasparenza e, là dove serva, con la necessaria gradualità.
-
La Terza Guerra mondiale è già iniziata.
Non dovrebbe esserci ragione che ne giustifichi la straziante oscenità eppure, continua la barbarie. Oggi come ieri, qui come in altri luoghi, eccoci di nuovo avvitati in una spirale carica di incertezza, rispetto alla quale a nessuno è dato prevedere come finirà. Si scontrano di nuovo due imperialismi.
-
Richiesta di riforma della legge elettorale Sarda
"Giovedì scorso si è tenuta a Cagliari la conferenza stampa sulla richiesta di riforma della legge elettorale sarda. Dobbiamo considerare un nostro successo la nascita del comitato perché ne siamo stati i promotori e il risultato viene oltre che da un bisogno oggettivo di modificare la nostra legge truffa, anche dal credito che ci hanno riconosciuto i gruppi che hanno aderito. Saranno presenti tutti i gruppi che hanno aderito al comitato e sarà presente anche Omar Chessa docente di diritto costituzionale all'università di Sassari che ha dato il supporto scientifico alla nostra proposta Lucia Chessa Segretaria RossoMori
-
RossoMori aderisce alla campagna di Emergency
“SI VIS PACEM, PARA PACEM”SE VUOI LA PACE, PREPARA LA PACE Marzo 2022 / L'appello di EMERGENCYDiamo voce a chi non ce l’ha: con un semplice pezzo di stoffa bianca, uno “straccio di pace”. Appeso allo zaino, al balcone, legato al guinzaglio del cane, all’antenna della macchina, al passeggino del bambino, alla cartella di scuola… un modo semplice e immediato per esprimere il nostro ripudio della guerra, del terrorismo, della violenza. qui il link dell'appello
Per non dimenticare
QUESTIONE PIREDDA
