Il partito politico
Dal congresso del 01/05/2021 per RossoMori è iniziato un nuovo corso: nuova presidenza, nuova segreteria, nuove idee e concretezza nel fare.
In questo difficilissimo periodo, segnato dalla pandemia da Covid 19, che ha accentuato problemi e disagi esistenti e ne ha creato di nuovi, noi RossoMori traduciamo l'amore ed il rispetto per la Sardegna nella necessità di
FARE POLITICA PER:
- Valorizzare e tutelare la nostra TERRA, le nostre produzioni agricole-zootecniche-artigianali, le nostre tradizioni al di là del semplice "folklore" e le nostre potenzialità per raggiungere una autonomia di fatto
- Creare LAVORO, tutelare il diritto DIRITTO AL LAVORO, valorizzare i nostri lavoratori di qualsiasi tipologia con un'attenzione particolare alle PARTITE IVA da sempre dimenticate dalla politica
- Tutelare le nostre specificità ed unicità produttive, artigianali, culturali ed ambientali per creare OPPORTUNITA' DI SVILUPPO, articolando il nostro mercato interno e la nostra SOSTENIBILITA'
- Difendere i principi di libertà, uguaglianza, diritto alla salute e la DIGNITA' UMANA in tutti i sensi
- Far conoscere, far rispettare e valorizzare lo STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA, strumento da sempre bistrattato che se saputo usare può contrubuire notevolmente alla nostra crescita
- Connettere la Sardegna e la sua crescita all'Europa ed al resto del mondo, sfruttando al meglio tutti gli strumenti europei a disposizione e facendoli applicare con TRASPARENZA

Figure e Organi Dirigenziali
Segretaria: Lucia Chessa
Presidente: Natacha Lampis
Vicesegretaria: Roberta Melis
Vicepresidente: Maria Pasqua Meloni
Tesoriere: Emilio Demuro
Segreteria: Roberta Chessa, Cristoforo Coccollone, Marco Pau, Gianfranca Pirisi, Emilio Usula
Circoscrizioni Territoriali
A breve
verrà pubblicato l'elenco delle
circoscrizioni territoriali
con i relativi rappresentanti di zona
per lavorare al meglio sulle varietà di territorio
RossoMori | La nostra terra, il nostro futuro!
#perchéogniterritorioconta