Mai come in questi di tempi di post democrazia-populista occorre una buona dose di lucidità per orientarsi per affrontare la contingenza che vede ormai la politica percepita da una parte dei cittadini come un residuato del secolo scorso costoso e sostanzialmente inutile. E questo è il lato della crisi più insidioso per futuro delle democrazie.
La giunta Solinas promette attenzione e risorse per la sanità. Quando si tratta di promettere la manica è sempre extra large. I sardi non devono essere presi per il naso e devono sapere che,come ha affermato a più riprese lo stesso ministro Speranza, “saranno disponibili risorse molto più consistenti rispetto agli stanziamenti pregressi “.
ROSSOMORI sostiene la giusta rivendicazione del mantenimento dei giganti presso il comune di Cabras cioè a casa loro. Siamo accanto all’Amministrazione Comunale in questa giusta difesa del territorio. Le Soprintendenze agiscono e rispondono ad input governativi che dipendono da Roma.
60 MEDICI E 50 INFERMIERI Non c'è limite alla decenza e neanche alla faccia tosta. Mentre si piagnucola al cospetto del governo Italiano, per un riconoscimento di presunte auto attribuite "buone pratiche sanitarie". La Giunta regionale (quella del prima i sardi) presenta un formidabile carrozzone clientelare per accontentare la sua famelica maggioranza, indifferente allo stato di sofferenza di larga parte della nostra popolazione.
Le vicende americane relative all'assalto al Parlamento da parte della "Suburra" Trumpiana, è la cartina di tornasole del rischio che corrono le democrazie occidentali, almeno così come oggi le conosciamo.
Come saprai la SOGIN, spa che gestisce il trattamento dei rifiuti nucleari, ha ricevuto il nullaosta del governo e ha pubblicato il progetto e la carta delle aree idonee ad ospitare i rifiuti nucleari.
In Italia la "stretta" natalizia per arginare il contagio vacilla sotto i colpi di esponenti della maggioranza e della opposizione, incuranti del numero dei contagi (17572) e soprattutto dei morti che sono ormai oltre 680 al giorno, così nemmeno la guerra del 15/18.
Condivido totalmente il comunicato di Lisetta Bidoni, in relazione alle nomine di alcuni assessori da parte del sindaco di Nuoro. Rossomori ribadisce con la massima chiarezza, che qualunque alleanza si realizza, si misura ed eventualmente si consolida,
Lutto in casa rossomori, è venuto a mancare Salvatore, padre della nostra Stefania Murru a lei e a tutti i familiari va tutto l'affetto e la vicinanza in questo tristissimo momento.
Il collasso del sistema sanitario, che oggi si mostra in tutta la sua drammatica enormità, viene da lontano e si aggrava di spaventose, attuali, incapacità. Viene dal numero chiuso per l’accesso alla facoltà di medicina, deciso a suo tempo e confermato anche negli ultimi anni, quando era evidente a tutti la fascia di età dei medici che incontravamo negli ospedali, nei poliambulatori, nella medicina di base.
© Copyright 2020 Rossomori Partito di Sardegna | Sito sviluppato da WEBGRAFICOM